Non ci sono spettacoli legati a questo evento.

Il Rach 2 nel 150' della nascita di Rachmaninov
Il Rach 2 nel 150' della nascita di Rachmaninov
San Vittore

60 min

Genre: Musica

Language: Italiano

60 min

Genre: Musica

Language: Italiano

Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Milano
Alexander Malofeev pianoforte
Pietro Mianiti direttore
Il Rach 2 nel 150° della nascita di Rachmaninov
RACHMANINOV Concerto per pianoforte n. 2 in do minore, op. 18
ČAJKOVSKIJ Suite dallo Schiaccianoci op. 71a
Il Concerto per pianoforte n. 2 di Rachmaninov è un brano semplicemente mi-
tico, per il pathos traboccante, per la scrittura virtuosistica del solista spinta al
limite dell’eseguibile, per la ricchezza timbrica degli interventi orchestrali. Ed
è per noi un sogno poterlo proporre al pubblico varesino, accanto alla Suite
dallo Schiaccianoci di Čajkovskij, con un interprete della levatura di Alexander
Malofeev, definito dal «Corriere della Sera» come «L’ultimo fenomeno della
grande scuola pianistica russa».
E di fenomeno si tratta se pensate che nel 2014, a soli tredici anni, ha vinto il
primo premio al “Concorso Čajkovskij per giovani musicisti”. Richiestissimo da
tutte le più importanti istituzioni musicali Malofeev, nonostante la giovane età,
si è già esibito con le orchestre più prestigiose al mondo, tra le quali l’Orche-
stra di Philadelphia, dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, del Festival di
Lucerna, la Filarmonica della Scala e molte altre. E se non credete alle nostre
parole, allora sentite cos’ha detto di lui Riccardo Chailly: «Ho sentito per la
prima volta Malofeev alla Scala. Aveva solo 14 anni, e sono rimasto folgorato
dal suo talento». Lo sarete anche voi.
In ricordo di Emilio Bortoluzzi
Non ci sono spettacoli legati a questo evento.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.